- 07:00 UTC
- 08:00 UTC
- 09:00 UTC
- 10:00 UTC
- 11:00 UTC
- 12:00 UTC
- 13:00 UTC
- 14:00 UTC
- 15:00 UTC
- 16:00 UTC
- 17:00 UTC
- 18:00 UTC
- Base cumuli
Questa mappa da la base di condensazione ed i luoghi dove si formaranno i
cumuli. Spesso,soprattutto nei lughi montuosi ed in giornate calde, questo
dato è leggermente sottostimo, ovvero si potranno avere cumuli anche in
regioni ed in aree più estese di quelle indicate. Il mio consiglio è di
confrontare i dati di previsione di questa carta con la realtà dell'area
in cui si vola e dopo un po' di tempo si riuscirà ad interpretare
correttamente la carta neteo. Questo accade in particolare quando siamo
in condizioni limite, quando ad esempio qualche decimo di grado in più
al suolo riesce a fare raggiungere alla termica la quota di condensazione.
Per risolvere questo problema aiutarsi anche con i sondaggi che danno una
chiara situazione dell'atmosfera.
- *mm di pioggia in un ora*
- *vento in superficie*
//, { id: "blcloudpct" , lbl: "Copertura" } // 32 "BL Cloud Cover"
- *Convergenze*
- *Velocità termiche e turbolenze*
- Onda 4000m*
- *Distanza di volo potenziale*
- Max AGL aliante
<
<
>
>
<
>